Supporto continuo per una produzione continua: il Customer Service di System Ceramics
Nel settore ceramico, la competitività a lungo termine dipende dalla capacità delle macchine di mantenere elevate prestazioni durante una produzione continua. Presse, sistemi di movimentazione e flotte di automazione devono operare con affidabilità ed efficienza, adattandosi al contempo agli standard tecnologici in evoluzione.
Per questo motivo, System Ceramics ha sviluppato un modello di Customer Service dedicato all’aggiornamento costante del parco macchine installato. Attraverso il monitoraggio in tempo reale, la manutenzione preventiva, gli upgrade strutturati e una rete di assistenza globale, l’azienda garantisce che ogni macchina resti sempre allineata alle aspettative del cliente e all’innovazione del settore.
Il monitoraggio in tempo reale garantisce piena visibilità
Alla base di questo modello di servizio si trova il monitoraggio in tempo reale di ogni macchina. Ogni unità viene tracciata individualmente e classificata come attiva, dismessa o bisognosa di intervento. Questa mappatura consente di avere una panoramica completa del parco installato e permette al team di assistenza di pianificare le azioni con precisione.
Per i responsabili di impianto, il monitoraggio in tempo reale significa avere una chiara visibilità dello stato operativo, la possibilità di anticipare gli interventi e la certezza di poter predisporre in anticipo ricambi e materiali di consumo. Invece di reagire ai guasti, possono programmare la manutenzione all’interno dei cicli produttivi e tutelare la continuità della produzione.
I Line Assessment guidano una pianificazione proattiva
Due volte l’anno, System Ceramics organizza un Line Assessment sull’intero flusso produttivo. Presse, sistemi di movimentazione e sezioni di fine linea vengono ispezionati da tecnici specializzati tramite check-list dettagliate.
Il risultato è un report tecnico che elenca i ricambi consigliati, i materiali di consumo e gli aggiornamenti software, accompagnati da note sull’efficienza. Per i responsabili di impianto, questo report rappresenta uno strumento di pianificazione che offre una visione anticipata delle esigenze future e consente di programmare gli interventi prima che incidano sulla produzione.
Le strategie di manutenzione proteggono le unità critiche
System Ceramics applica strategie di manutenzione basate sui cicli operativi alle unità macchina più sensibili. Gli interventi vengono programmati in base all’utilizzo effettivo, con servizi leggeri pianificati a intervalli definiti e revisioni più approfondite a intervalli più lunghi.
Questo approccio strutturato garantisce che i sistemi idraulici, le unità di spinta e altri componenti critici mantengano la loro stabilità nel tempo. Sostituendo i componenti prima che raggiungano livelli di usura critici e revisionando i gruppi quando necessario, il Customer Service riduce i fermi macchina imprevisti e prolunga il ciclo di vita delle macchine.
Anche i nastri rientrano in questa strategia. Le loro condizioni influenzano direttamente le prestazioni delle presse, e System Ceramics fornisce nastri certificati, progettati e testati per garantire una durata nel tempo. La produzione locale di nastri, ad esempio in Brasile e in India, riduce i tempi di consegna e assicura la disponibilità, permettendo ai clienti di allineare la manutenzione ai propri programmi operativi.
Gli upgrade estendono le prestazioni e introducono nuove tecnologie
Oltre alla manutenzione, il Customer Service offre un portafoglio di oltre 200 kit di upgrade. Questi kit standard coprono miglioramenti meccanici, elettronici e software, aiutando i clienti a mantenere le macchine efficienti e tecnologicamente aggiornate.
I più recenti upgrade mostrano l’ampiezza di questo programma:
Multigecko con nuove ventose per una movimentazione superficiale più efficiente.
Qualitron con software PC modernizzato, frame grabber aggiornati e documentazione rinnovata.
Flotta I-GV con studi di fattibilità per potenziamenti dell’automazione su misura per la logistica del cliente.
Genesis con testine di stampa rigenerate e componenti ricondizionati per una ripartenza rapida.
Supporto Superfast con il Contratto H16, che garantisce la cura dell’unità idraulica, la revisione dell’unità di spinta e la disponibilità dei ricambi su più turni.
Accanto ai kit standard, vengono progettate soluzioni personalizzate in collaborazione con i clienti, adattando le innovazioni alle esigenze specifiche di ciascun ambiente produttivo.
Il supporto tecnico 24/7 garantisce la massima reattività
La continuità del servizio si basa anche sulla rapidità di risposta. System Ceramics offre un supporto tecnico attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, permettendo ai clienti di contattare tecnici qualificati in qualsiasi momento. Questa disponibilità costante rafforza la fiducia operativa, assicurando che l’assistenza sia sempre a portata di mano.
Una rete globale garantisce una presenza locale
Con 20 filiali in tutto il mondo, System Ceramics unisce competenza internazionale e presenza locale. I clienti possono contare su tecnici formati direttamente in azienda e su ricambi e materiali di consumo certificati.
Questa struttura assicura procedure uniformi, tempi di attesa ridotti e qualità costante in ogni area geografica. Che una pressa sia installata, ad esempio, in Italia, in Brasile o in India, i responsabili di impianto possono aspettarsi gli stessi standard tecnici e lo stesso livello di supporto.
Il servizio come strategia di continuità a lungo termine
Per System Ceramics, il Customer Service è un quadro strategico pensato per supportare il parco macchine installato durante tutto il suo ciclo di vita. Il monitoraggio in tempo reale offre una visibilità accurata, i Line Assessment guidano una pianificazione proattiva, le strategie di manutenzione proteggono le unità critiche, gli upgrade prolungano la vita utile delle macchine, il supporto 24/7 garantisce la massima reattività e la rete globale assicura una presenza locale con qualità uniforme.
Per i produttori, tutto questo si traduce in una maggiore disponibilità degli impianti, una vita utile più lunga delle macchine e costi operativi prevedibili. L’aggiornamento continuo del parco installato tutela gli investimenti e mantiene la produzione al passo con l’evoluzione tecnologica.
Scopri di più sulla pagina Customer Service di System Ceramics.