
13 Ottobre 2021
Neolith e System Ceramics: una partnership vincente
Una partnership vincente che dura da oltre 10 anni quella tra System Ceramics e Neolith, tra i più noti player mondiali nel segmento delle grandi lastre ceramiche. Se ne è parlato in un interessante articolo su Ceramic World Review (CWR 143/2021), nel quale l'intervista al CEO di Neolith, José Luis Ramón, ha evidenziato come la collaborazione con System Ceramics abbia contribuito alla crescita esponenziale dell'azienda e all'innovazione tecnologica dell'intero settore in cui l'azienda spagnola opera.
Ecco un passaggio dell'intervista dove José Luis Ramón racconta l'arrivo della quinta linea di produzione targata System Ceramics, in programma per il 2022. Una linea che consentirà un aumento della produttività, flessibilità nella produzione e la possibilità di produrre soluzioni completamente inedite:
Fin dalla sua nascita, Neolith ha sempre adottato la migliore tecnologia creando collaborazioni solide e durature con i suoi fornitori. In tutti questi anni la partnership con System Ceramics è stata speciale: insieme, le due aziende hanno contribuito all’evoluzione di questo settore, del resto l’innovazione è sempre stata una priorità per noi. Oggi, con un piano di espansione globale che sta funzionando bene, abbiamo l’esigenza di aumentare la nostra capacità produttiva, oltre che di ottimizzare la flessibilità del nostro impianto. È quindi il momento di un altro forte investimento industriale. La nuova linea produttiva, che prevediamo di avviare a inizio 2022, sarà dotata di soluzioni di ultima generazione che ci permetteranno di fabbricare quei prodotti assolutamente innovativi cui accennavo prima, a completamento di un catalogo già piuttosto ampio. Tra questi non mancheranno le nuove lastre con vena passante, un processo rivoluzionario che l’industria ha cercato di sviluppare fin dalla genesi di questi materiali. Finalmente siamo riusciti ad ottenere una vena passante su tutto il corpo della lastra così realistica da rappresentare un vero punto di svolta in questo comparto.
Trovate l'intero articolo qui di seguito e su Ceramic World Web
Leggi anche:
#ReLive TecnaNext: Superfast, processo sostenibile e risparmio energetico. Eustachio Tarasco.
Creadigit Infinity e i nuovi scenari della decorazione digitale. Intervista a L. Bastardi e P. Casarini (pt. 2)
Prime: i benefici della digitalizzazione su fine linea e magazzino