Infinity Sky: performance al top e caratteristiche uniche
Presentata in anteprima a Tecna 2024 e lanciata ufficialmente all’Open House 2025, Infinity Sky è la nuovissima soluzione per la decorazione digitale sviluppata da System Ceramics. Rappresenta al tempo stesso un aggiornamento tecnologico e un sistema completo, progettato per rispondere alla crescente complessità della produzione ceramica, dove è necessario gestire contemporaneamente esigenze estetiche, efficienza dei processi e obiettivi di sostenibilità.
Sviluppata nell'ambito del più ampio impegno dell’azienda nella fase di decorazione, Infinity Sky nasce per soddisfare esigenze specifiche espresse dai produttori: maggiore flessibilità nella configurazione delle testine, possibilità di gestire fino a 16 barre su un’unica macchina e garanzia di una qualità di stampa costante. La sua introduzione segna un’ulteriore evoluzione nel portfolio di System Ceramics, rafforzando il ruolo dell’azienda come punto di riferimento nell’innovazione digitale per le superfici ceramiche.
La soluzione su misura per eccellenza
Il cuore di Infinity Sky è la sua architettura, disponibile in quattro modelli con 4, 8, 12 o 16 barre singole. Ogni barra può essere configurata in modo indipendente con una diversa testina di stampa, permettendo alla macchina di gestire fino a 16 barre contemporaneamente. Questo livello di configurabilità consente ai produttori di ottenere un’ampia varietà di effetti decorativi – dalle stratificazioni complesse alle sfumature delicate, fino alle texture nitide – senza dover modificare la struttura della macchina.
Grazie a questo approccio personalizzabile, i produttori possono selezionare la configurazione che meglio si adatta alle loro esigenze attuali, mantenendo al contempo la flessibilità di scalare o adattare il sistema con l’evolversi della produzione.
Caratteristiche rivoluzionarie: controllo della sedimentazione dell'inchiostro e sistema di generazione di ultrasuoni
Sebbene alcune delle caratteristiche specifiche presenti in Infinity Sky esistano già singolarmente sul mercato, questa soluzione è l’unica a riunirle tutte, arricchendole con caratteristiche esclusive che fanno davvero la differenza:
- Il sistema integrato di inversione del ricircolo dell’inchiostro è progettato per prevenire la sedimentazione dell’inchiostro e preservarne la qualità costante durante l’intero processo. Garantisce il continuo ricircolo dell’inchiostro (anche in caso di lunghi fermi produttivi), mantenendo così una qualità di stampa costante e uniforme.
- Il sistema di generazione di ultrasuoni, sfruttando le proprietà delle testine piezoelettriche, garantisce performance di stampa durature e stabili. Questo contribuisce a prolungare la vita utile delle testine, diminuendo la necessità di sostituzioni o interventi manuali di manutenzione.
Il vero valore aggiunto di Infinity Sky risiede in questi due sistemi, che ne aumentano l'affidabilità operativa e la garanzia di qualità.
Auto-manutenzione e protezione delle testine
Ogni barra è dotata di un meccanismo di sollevamento pneumatico, che si attiva automaticamente durante la pausa della singola barra isolandola dal supporto. In questo modo si evita la sedimentazione dell’inchiostro sulle barre inattive, garantendo al contempo il funzionamento continuo di quelle attive.
A queste caratteristiche si aggiungono:
- un sistema di miscelazione che mantiene uniforme e utilizzabile l’inchiostro nei serbatoi anche dopo lunghi periodi di fermo;
- un sistema di protezione che riduce al minimo l’usura delle testine, preservandone la funzionalità ottimale;
- una logica intelligente che mantiene sempre in funzione le testine di stampa inutilizzate, preservando il ricircolo dell'inchiostro e l'integrità delle testine ed evitando ostruzioni o riavvii.
Questa combinazione di caratteristiche riduce significativamente la manutenzione non programmata e i tempi di fermo, garantendo cicli produttivi più fluidi e output più prevedibili.

Progettata per performance sostenibili
Quando si parla di sostenibilità nella produzione ceramica, non si fa riferimento solo a emissioni e impatto ambientale. Conta anche quanto a lungo una macchina rimane efficiente, quanto spreco aiuta ad evitare e come gestisce le risorse durante l’intero ciclo operativo.
Infinity Sky risponde a queste priorità grazie a:
- capacità di auto-manutenzione che riduce la necessità di frequenti sostituzioni di parti;
- sistemi di gestione dell’inchiostro che limitano gli sprechi e garantiscono coerenza di stampa;
- maggiore durata delle testine, che riduce l’impatto ambientale nel lungo termine.
Inoltre, Infinity Sky è parte integrante del più ampio ecosistema System Ceramics, che include anche il supporto per gli inchiostri a base acqua, un aspetto fondamentale nella riduzione delle emissioni di COV e nell'allineamento con i moderni requisiti di sostenibilità nella produzione ceramica.
Un pilastro fondamentale del portfolio di System Ceramics
Infinity Sky non è uno sviluppo a sé stante, ma parte di un portfolio strategico che System Ceramics presenta al mercato, riflesso del costante investimento dell’azienda in tecnologia, integrazione e trasformazione digitale.
Presentata insieme a Infinity Dry all’Open House 2025, Infinity Sky mette in luce l'importanza che l'azienda attribuisce alla fase di decorazione, momento chiave per la definizione estetica e la differenziazione del prodotto. L'una a secco e l'altra digitale, entrambe adattabili e precise, queste due soluzioni rappresentano un approccio completo al trattamento delle superfici.
Integrando la decorazione in una logica di processo più ampia (meccanica, digitale e sostenibile), System Ceramics conferma la propria posizione di partner affidabile per i clienti in cerca di strumenti produttivi sicuri, scalabili e orientati al futuro.
Scopri di più e scarica la brochure ufficiale
Per scoprire come Infinity Sky può supportare i tuoi processi di decorazione e migliorare la tua linea produttiva download la brochure ufficiale.