system ceramics digital printer creadigit infintiy

CREADIGIT INFINITY:

Stampante Digitale per Ceramica

La stampante digitale con una potenza di calcolo mai vista prima.

Creadigit Infinity è l’evoluzione della decorazione digitale. Grazie a un’architettura all’avanguardia combinata ai moduli di controllo della piattaforma CoreXpress, le informazioni per la riproduzione dell’immagine sulla superficie ceramica vengono elaborate e gestite in tempo reale. Grazie all’elettronica di ultima generazione sviluppata dalla divisione Electronics, Creadigit Infinity vanta una straordinaria potenza di calcolo. Maggior flessibilità, maggior variabilità di configurazione con oltre 12 barre e possibilità di lavorare con modelli di testine differenti sono solo l’inizio.

creadigit infinity ceramic printer digital
Please accept marketing cookies to view this content.

PERFORMANCE SENZA PRECEDENTI E UN'ELEVATA PRODUTTIVITÀ

Sviluppato dal team R&D, il CoreXpress è la forza propulsiva di Infinity. Molto più di un processore, questa sofisticata piattaforma gestisce codici proprietari e algoritmi avanzati per elaborare in maniera precisa e immediata i dati necessari al processo di stampa digitale. I dati vengono trasmessi rapidamente all'unità di elaborazione attraverso un’opportuna rete di sensori che raccolgono le informazioni rilevanti. Questa unità gestisce tutte le operazioni da eseguire per aumentare gli standard di produttività e migliorare la qualità del prodotto: la macchina può creare istantaneamente file grafici complessi, governare con estrema precisione la stampa di più prodotti contemporaneamente e intervenire in real-time sul processo. Realizzare simultaneamente diverse grafiche con la stessa configurazione macchina ora è possibile: questo consente di gestire ordini on demand, per soddisfare le attuali esigenze produttive di un mercato che cerca riduzioni di stock.

ESTETICA IMPECCABILE, DESIGN INFINITO

Creadigit Infinity può essere configurata con 12 o più barre, ognuna delle quali può montare testine differenti. Questo significa poter contare su un ventaglio di effetti grafici ed anche su una maggiore risoluzione nella riproduzione di tutti i dettagli contenuti nel file originale, per sviluppare prodotti ceramici con impatti estetici finora neanche immaginabili. L’immagine in stampa risulta qualitativamente più definita e perfettamente fedele alle diverse esigenze applicative. ll montaggio delle testine su una meccanica di alta precisione e il loro allineamento ottico agiscono all’unisono per conferire alla stampa maggiore profondità, pienezza del tono e maggiori sfumature. Infine, la rivoluzionaria funzione di equalizzazione dei singoli nozzle delle testine crea una preziosa uniformità di stampa per tutte le barre. Sono così superati i difetti comuni nel processo di decorazione digitale su ceramica: niente bandature, né righe, né sfocature, per una massima resa produttiva su tutti i tipi di superfici, anche tridimensionali.

corexpress creadigit infinity system electronics
creadigit infinity sc

USABILITÀ INTUITIVA PER INTERVENTI IN REAL-TIME

Per sfruttare al meglio il potenziale di tutti i suoi attributi hi-tech, Infinity è stata concepita tenendo sempre presenti le esigenze di usabilità del tecnico di linea. Nel forziere dei contenuti tecnologici programmati, spicca sicuramente il Live Image Processor (LIP). Questa funzione inedita consente all’operatore di verificare e intervenire in tempo reale sulla grafica direttamente a bordo macchina dal Copilot Wide HD Screen 21 pollici, per ottenere il tono di stampa desiderato. Tale monitoraggio dell’andamento del processo si può effettuare senza la necessità di bloccare la produzione. Ciò si traduce in un effort generale decisamente ridotto e semplificato.

Inoltre, la modulazione dello scarico materie risulta semplificata. Grazie a un’innovativa funzione brevettata, l’operatore può variare la quantità scaricata in modo totalmente autonomo, direttamente dal Copilot della macchina, senza bisogno di riprocessare il file grafico.

CONNUBIO PERFETTO CON CREAVISION

Complice l’aumentata potenza di calcolo, Creadigit Infinity abbinata a Creavision alza l’asticella delle performance a un livello ancora più alto. Il sistema di visione e autoregolazione per la stampa digitale Creavision è stato progettato per garantire un processo di stampa più efficiente ed efficace. Creavision controlla la posizione esatta della piastrella sul nastro per consentire il corretto riposizionamento dell’immagine grafica sul supporto da stampare.

Installato prima dell’ingresso della piastrella all’interno della stampante digitale, permette di identificare l’angolazione di ingresso del pezzo e di rototraslare le grafiche senza l'utilizzo di guide di allineamento. Il risultato? La velocità di trasmissioni dei dati garantita da CoreXpress permette a Creavision di comunicare alla macchina come ruotare la grafica in tempo reale e in funzione dell’elemento in ingresso.

FUTURO PROSSIMO: FULL-DIGITAL COLLABORATIVO

Credigit Infinity riconsegna, dopo tanti anni, la progettazione del prodotto al tecnico di laboratorio della ceramica, che ha la possibilità di organizzare personalmente la sequenza di diverse risoluzioni, tipologie di testine, inchiostri e materie. In System Ceramics si parla di full-digital collaborativo, una filosofia che rende possibile integrare in una gestione semplificata la sequenza delle applicazioni eseguite dai moduli presenti in linea di smalteria.

Attraverso Genya, che contiene il software MMC (Multiple Machine Composer), l'operatore ha la possibilità di fornire indicazioni alle macchine sulla successione delle applicazioni da realizzare sulle piastrelle. Le combinazioni che si possono ottenere sono quindi facilmente gestibili in linea senza dover operare su ogni singola macchina. Grazie a un Copilot dedicato unito al tracking delle sezioni della linea, è possibile coordinare da un unico punto tutte le applicazioni necessarie, dallo smalto agli inchiostri, fino agli effetti.

L’attenzione di System Ceramics è rivolta proprio a questa nuova idea di stampa digitale collaborativa, in cui il processo possa essere ancor più flessibile e variabile, caratterizzato da un’infrastruttura concepita per essere modulare e pronta ad affrontare qualunque sfida futura.